Fino a qualche anno fa, la scrivania del commercialista era un luogo fisico, spesso pieno di faldoni, moduli cartacei e telefoni che squillavano.
Lo è in parte anche adesso, sebbene il lavoro dei commercialisti per buona parte si sia ormai “trasferito” online. Merito del cloud, che sta rivoluzionando il modo in cui si lavora, si collabora e si resta in contatto con i clienti.
Sempre, ovunque, da qualsiasi dispositivo, per rispondere in modo puntuale e immediato, ma soprattutto avere a portata di clic tutto ciò che serve. Non si tratta, però, solo di accedere ai documenti da remoto, ma di ripensare completamente i processi, le priorità e le relazioni.
Scopriamo in questo articolo come il cloud possa aiutare i commercialisti a essere molto più efficienti e a offrire un servizio di eccellenza ai propri clienti.
I vantaggi del cloud per lo studio commercialista
Il cloud ha permesso ai commercialisti di non essere più vincolati alla sede dello studio. Grazie a piattaforme sempre più evolute, si può accedere in tempo reale a bilanci, dichiarazioni, fascicoli e scadenze da computer, tablet o smartphone.
Ma non è solo una questione di comodità: il lavoro in mobilità è ormai una vera e propria necessità. Con clienti che operano in modalità ibrida, imprenditori sempre in viaggio, scadenze urgenti che arrivano fuori orario pensare di poter rispondere alle varie esigenze solo mentre si è in studio è come dire “anacronistico”.
Per essere sempre reattivi e al passo coi tempi, ai commercialisti serve innanzitutto una connessione continua, senza trascurare il tema della sicurezza.
Non si tratta, infatti, di affidarsi a cloud che utilizzano tutti: le soluzioni in cloud per commercialisti offrono innumerevoli vantaggi, integrando sistemi di protezione dei dati, backup automatici e accessi profilati. Il tutto per garantire la riservatezza delle informazioni e la conformità normativa.
Cloud e AI: più efficienza negli studi professionali
L’integrazione tra cloud e Intelligenza Artificiale rappresenta oggi il vero punto di svolta per aumentare l’efficienza operativa degli studi professionali. Grazie all’automazione dei processi contabili e fiscali, attività complesse come, per esempio, la riconciliazione bancaria possono essere gestite in automatico, ulteriormente facilitate dall’open banking e all’elaborazione intelligente dei dati.
Il vantaggio non è solo dal punto di vista tecnico: con questi strumenti i professionisti possono dedicare più tempo all’analisi e alla consulenza strategica, offrendo servizi ulteriori come la revisione legale, l’elaborazione paghe, la redazione del bilancio di sostenibilità o la prevenzione delle crisi d’impresa. Il tutto in un ambiente collaborativo, dove i clienti partecipano attivamente, inseriscono dati, accedono ai documenti e monitorano le pratiche in autonomia.
Tutto ciò libera tempo prezioso, che il commercialista può dedicare ad attività a più alto valore aggiunto: ascoltare il cliente, aiutarlo a pianificare, interpretare i dati, fare vera consulenza.
Secondo l’Osservatorio Professionisti Zucchetti, i commercialisti che adottano strumenti digitali aumentano la produttività, riducono il margine di errore e migliorano la relazione con i clienti. Il cloud non è quindi solo una tecnologia, ma un acceleratore di trasformazione.
L’importanza di lavorare in cloud per il commercialista
Lavorare in cloud significa anche cambiare mentalità: adottare strumenti collaborativi, condividere flussi di lavoro, monitorare le scadenze con dashboard accessibili a tutto il team.
Un’evoluzione che richiede una vera e propria gestione del cambiamento e una maggiore flessibilità rispetto al passato. Per farsi trovare pronti, è importante investire nella formazione contabile per commercialisti e acquisire una leadership capace di guidare l’innovazione senza perdere di vista la qualità del servizio. In molti casi, permette anche di attrarre nuovi talenti, offrendo maggiore flessibilità e un’organizzazione più agile.
Perché il cloud non è solo un’infrastruttura. È la base, nonché la forza, di uno studio professionale più connesso, più efficiente e più vicino alle esigenze del cliente e delle nuove generazioni di professionisti.
Vuoi saperne di più?
Scopri le soluzioni