La gestione delle buste paga negli studi professionali ha ormai superato i confini dell’elaborazione tecnica dei cedolini. Si tratta di un’attività complessa e strategica, che richiede la capacità di...
L’Agenzia delle Entrate, con la recente circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, ha fornito importanti precisazioni sulle novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, con particolare...
I consulenti del lavoro stanno attraversando una fase di profonda trasformazione. La crescente richiesta da parte delle imprese di servizi specialistici, l’aumento della concorrenza e le opportunità...
Gestire le assunzioni oggi non significa solo trovare il candidato giusto, ma anche saper cogliere tutte le opportunità che la normativa mette a disposizione. Tra esoneri contributivi, bonus fiscali...
Con la recente circolare n. 6 del 27 marzo 2025, il Ministero del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti relativi alla Legge n. 203/2024, meglio nota come “Collegato Lavoro”, trattando in maniera...
La gestione delle presenze si conferma una delle attività chiave per aumentare l’efficienza operativa degli studi di consulenza del lavoro. Nell’ambito della gestione dei cartellini presenze, intesa...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella sezione di pubblicità legale del proprio sito, il decreto interministeriale (Lavoro-Economia-Imprese) del 23 gennaio 2025, che fornisce le istruzioni...
L’elaborazione delle paghe è l’attività per eccellenza negli studi di consulenza del lavoro, ma spesso viene minata da inefficienze che incidono sulla produttività e sulla qualità del servizio...
L’INPS, con la circolare n. 32 del 30 gennaio 2025, ha fornito le istruzioni operative relative all’agevolazione contributiva destinata alle microimprese e alle piccole e medie imprese (PMI)...
La trasformazione digitale negli studi di consulenza del lavoro non riguarda solo l’adozione di nuove tecnologie, ma anche la formazione continua dei professionisti del settore. L’Osservatorio...