Attraverso il recente avviso pubblico datato 6 novembre sono stati delineati i criteri e le procedure per assegnare contributi alle micro, piccole e medie imprese al fine di ottenere la...
Il 17 dicembre 2023, le aziende del settore privato che hanno impiegato, nell’ultimo anno, una media di lavoratori subordinati, con contratto a termine o a tempo indeterminato, fino a 249, sono...
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 18 agosto 2023 n. 25 ha fornito importanti precisazioni in merito al regime fiscale applicabile ai lavoratori che svolgono l’attività in Smart Working in uno...
Anche il lavoro sportivo ha la sua riforma. A partire dal 1° luglio 2023, infatti, è entrata in vigore la riforma del lavoro sportivo contenuta nei D.lgs. 36, 37, 38, 39 e 40/2021, che attua quanto...
Nuove istruzioni fornite dall’INPS, con la circolare n. 68 del 21 luglio 2023, per l’applicazione dell’incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani NEET effettuate e da effettuarsi...
INPS e welfare aziendale: premi anche per i dipendenti dei professionisti Lo precisa l’INPS, con la circolare n. 49 del 31 maggio 2023, che ha fornito un quadro di sintesi delle varie disposizioni...
Il D.L 48/2023 c.d. Decreto lavoro, entrato in vigore il 5 maggio, ha introdotto nuove disposizioni in materia di lavoro. Tra le nuove disposizioni introdotte dal Decreto, di particolare attenzione...
In data 1° Maggio 2023, è stato approvato, dal Consiglio dei ministri, un importante provvedimento in materia di lavoro e di inclusione sociale confluito nel D.L 48/2023. Numerose le novità che...
Negli ultimi tempi il tema della parità di genere sta assumendo, nei luoghi di lavoro, un ruolo sempre più preponderante. L’ottenimento di questa certificazione consente, al datore di lavoro...
La L. 197/2022, pubblicata sulla GU. 303 del 29/12/2022, ha introdotto differenti novità in materia di sgravi contributivi. In attesa dell’autorizzazione della Commissione U.E e delle istruzioni...