In data 1° Maggio 2023, è stato approvato, dal Consiglio dei ministri, un importante provvedimento in materia di lavoro e di inclusione sociale confluito nel D.L 48/2023. Numerose le novità che...
Organizzare in modo efficiente uno studio professionale significa in buona parte mettere a punto una strategia per gestire al meglio il tempo di lavoro. Questo vuol dire eliminare le ridondanze e le...
Il Decreto Legislativo n. 105/2022, con cui è stata data attuazione alla Direttiva UE 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori...
Ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 151/2001, come da ultimo modificato dal D.Lgs. 105/2022, per ogni bambino, nei primi suoi 12 anni di vita, ciascun genitore ha diritto di astenersi dal lavoro secondo...
Il decreto aiuti quater (D.L. 176/2022), modificando l’art. 12 del D.L. 115/2022 (L. 142/2022), al fine di agevolare fiscalmente e contributivamente, per l’anno 2022, le erogazioni da parte dei...
Il D.Lgs. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176/2022, ha introdotto alcune modifiche riguardanti le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili...
La stagione estiva, per il settore turistico italiano, è già iniziata. E anche quest’anno si è purtroppo alle prese con delle grosse difficoltà per le imprese del settore turistico, le quali in...
Dapprima si poteva pensare di avere a che fare con un fenomeno tutto sommato confinato ad oltreoceano. A parlare per primo di Great Resignation è stato Anthony Klotz, professore presso la Mays...
La formazione è sempre stata la chiave di successo per l’impresa; infatti, la formazione del personale è da considerarsi una delle componenti principali della gestione delle risorse umane. La...
Il luogo di lavoro è l’ambiente elettivo per promuovere il benessere psichico, fisico e sociale dei lavoratori attraverso politiche interne di change of habit, indirizzate alla riduzione dei fattori...