Oggi il consulente del lavoro non è più soltanto il referente per gli adempimenti normativi. Sempre più spesso è anche un punto di riferimento strategico per riorganizzare i flussi di lavoro e...
Con l’avvicinarsi della pausa estiva, molti studi professionali si trovano a gestire richieste di ferie da parte dei lavoratori e a rispondere a dubbi ricorrenti su maturazione, programmazione e...
Pozzi & Associati, uno studio familiare di Cernusco sul Naviglio con 26 collaboratori, è un caso studio esemplare di come la tecnologia e l’innovazione nel software paga, quando ben integrate...
La gestione delle buste paga negli studi professionali ha ormai superato i confini dell’elaborazione tecnica dei cedolini. Si tratta di un’attività complessa e strategica, che richiede la capacità di...
L’Agenzia delle Entrate, con la recente circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, ha fornito importanti precisazioni sulle novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, con particolare...
I consulenti del lavoro stanno attraversando una fase di profonda trasformazione. La crescente richiesta da parte delle imprese di servizi specialistici, l’aumento della concorrenza e le opportunità...
Gestire le assunzioni oggi non significa solo trovare il candidato giusto, ma anche saper cogliere tutte le opportunità che la normativa mette a disposizione. Tra esoneri contributivi, bonus fiscali...
Con la recente circolare n. 6 del 27 marzo 2025, il Ministero del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti relativi alla Legge n. 203/2024, meglio nota come “Collegato Lavoro”, trattando in maniera...
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella sezione di pubblicità legale del proprio sito, il decreto interministeriale (Lavoro-Economia-Imprese) del 23 gennaio 2025, che fornisce le istruzioni...
L’elaborazione delle paghe è l’attività per eccellenza negli studi di consulenza del lavoro, ma spesso viene minata da inefficienze che incidono sulla produttività e sulla qualità del servizio...