Professionista Digitale

  • Consulenza
  • Norme e tributi
  • Gestione studio
  • Paghe e Personale
  • Studio 4.0

Benvenuto su Professionista Digitale

Il magazine online di informazione e approfondimento per Commercialisti e Consulenti del Lavoro

Professionista digitale, il magazine dedicato a commercialisti e consulenti del lavoro
  • Paghe e Personale

Consegna buste paga, 5 buoni motivi per dire addio al cartaceo

23 Settembre 2019

Non c’è dubbio: l’efficace gestione delle buste paga rappresenta un elemento cardinale dell’amministrazione del personale; un servizio che i professionisti sono tenuti a curare in...

Il ruolo della fatturazione elettronica nella lotta all'evasione fiscale in Italia.
  • Norme e tributi

Fatture e scontrini digitali, dalla lotta all’evasione ai precompilati IVA nel 2020

24 Luglio 2019

Partiamo da un dato: 350 milioni di euro. È il gettito IVA mensile registrato nei primi sei mesi di questo 2019. Numeri alla mano, è lecito aspettarsi di raggiungere al 31 dicembre un gettito...

Le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate e le modalità di trasmissione dei corrispettivi giornalieri per gli esercenti sprovvisti di registratore di cassa telematico, con invio diretto o tramite commercialista intermediario abilitato al Sistema di Interscambio.
  • Norme e tributi

Trasmissione corrispettivi senza registratore di cassa, i nuovi servizi per esercenti e intermediari

17 Luglio 2019

Con l’articolo 12-quinques del decreto-legge (Decreto Crescita) del 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, il Legislatore ha modificato il comma 6-ter dell’articolo 1...

I consulenti del lavoro ricoprono un ruolo chiave nella registrazione e nell'elaborazione dei dati relativi agli orari di lavoro dei dipendenti.
  • Paghe e Personale

Consulenti del Lavoro e PMI, parla la Corte UE: “obbligo di registrare orario e straordinari”

8 Luglio 2019

Nelle scorse settimane abbiamo assistito ad un’interessante novità che riguarda da vicino l’attività dei Consulenti del Lavoro: la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione...

Le novità introdotte con gli ISA 2019 dalla Agenzia delle Entrate.
  • Norme e tributi

Il commercialista alle prese con gli ISA 2019, tra accertamenti e benefici

4 Luglio 2019

Di primo acchito, questi nuovi Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA) ricordano sicuramente gli storici Studi di Settore. Basta approfondire un po’ di più il discorso, però, per scoprire...

L'esclusione da calcolo IRAP per lo studio professionale.
  • Gestione studio

Quando lo Studio professionale è soggetto ad IRAP?

4 Luglio 2019

Il caso è ancora aperto: IRAP sì o IRAP no? Quando arriverà la semplificazione normativa che definirà con maggior rigore l’ambito applicativo dell’imposta regionale sulle attività...

Software dedicati aiutano i consulenti ad affiancare le aziende clienti nella gestione del welfare per aumentare la produttività e la soddisfazione dei dipendenti.
  • Consulenza

Il ruolo chiave del consulente del lavoro nel welfare aziendale

12 Giugno 2019

Il welfare aziendale gioca un ruolo di primo piano nel contesto economico del Paese. Si tratta di uno strumenti (e al tempo stesso di un obiettivo) dalle grandi potenzialità, utile per sostenere la...

Le attività che stanno trainando la spesa ICT negli studi professionali.
  • Studio 4.0

Cresce la spesa ICT dei professionisti: le sfide e le attività che “trainano” il digitale nello Studio

4 Giugno 2019

L’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ha dichiarato che la spesa in tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) è...

Le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate per la trasmissione telematica dei corrispettivi
  • Norme e tributi

Trasmissione telematica dei corrispettivi: i “risvolti” che facilitano il commercialista

4 Giugno 2019

Dal 1° gennaio 2020 la trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate sarà obbligatoria per tutti. Per alcuni l’adempimento scatta già dal prossimo 1° luglio:...

Il Manifesto dei commercialisti chiede la specializzazione della professione e Studi che mettano in sinergia le diverse competenze dei professionisti.
  • Consulenza

Manifesto dei Commercialisti, un bivio tra professionista generico o specializzato

3 Giugno 2019

Il Manifesto dei commercialisti ed esperti contabili, presentato a Roma lo scorso 9 maggio durante gli Stati Generali della professione, è stato redatto con l’obiettivo di chiedere alla politica...

Precedente 1 … 23 24 25 26 27 Successivo

Professionista Digitale

Il magazine promosso da Zucchetti per i professionisti che vogliono restare aggiornati sui principali temi in ambito di gestione, organizzazione e digitalizzazione dello Studio.

Tanti articoli e approfondimenti su tutto ciò che riguarda l'efficienza interna dello Studio: dalla contabilità e fisco alla gestione documentale, dall'elaborazione paghe agli innovativi servizi di consulenza e gestione del personale.

Scopri il mondo Zucchetti

Argomenti di interesse

  • Consulenza
  • Gestione studio
  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale
  • Studio 4.0

Tag

agenzia entrate bilancio budget di cassa business intelligence centrale dei rischi cloud compliance conservazione digitale continuità aziendale controllo gestione covid-19 credito bancario crisi d'impresa ESG fatturazione elettronica fatture e corrispettivi firma digitale formazione gestione paghe gestione presenze indici sintetici affidabilità irap lavoro payroll personale pmi privacy e gdpr registratore telematico ripartenza post-covid risorse umane scadenze studio scontrino elettronico sistemi di allerta smartworking smart working software HR software per aziende software per commercialisti software per professionisti studio associato tecnologia web-based trasformazione digitale trasmissione telematica corrispettivi vantaggi fiscali welfare

Copyright © 2025 | PROFESSIONISTA DIGITALE - Magazine di informazione sull'efficienza dello Studio Professionale
Informativa cookies - Privacy policy - Dichiarazione di accessibilità