Professionista Digitale
  • Consulenza
  • Norme e tributi
  • Gestione studio
  • Paghe e Personale
  • Studio 4.0

Articoli di Elisa Bonati

  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale

Certificazione unica 2024: aggiornamenti fiscali per il lavoro dipendente

1 Marzo 2024

L’Agenzia delle Entrate ha emanato, con provvedimento del 15 gennaio 2024 prot. n. 8253, la Certificazione Unica 2024 (CU 2024) che i sostituti d’imposta, devono rilasciare ai dipendenti...

  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale

Aggiornamento fringe benefit 2024: nuovi limiti esenti e istruzioni operative 

8 Febbraio 2024

Anche per l’anno 2024 il legislatore apporta una temporanea modifica ai valori dei fringe benefit, revisionandone i limiti di esenzione e portandoli a € 1.000 per la maggior parte dei lavoratori e a...

  • Paghe e Personale

Formazione continua consulenti del lavoro: un approccio normo-applicativo 

31 Gennaio 2024

Nel mondo dinamico della consulenza del lavoro, l’evoluzione continua delle normative e delle pratiche amministrative richiede un costante apprendimento e una elevata capacità di adattamento a...

  • Paghe e Personale

Legge di bilancio 2024: novità per il lavoro

3 Gennaio 2024

La Legge di Bilancio (Legge n. 213/2023), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2023, è un momento cruciale per il panorama lavorativo, con novità importanti per il mondo del lavoro...

  • Consulenza
  • Studio 4.0

Ottimizzare il rapporto lavorativo: il ruolo cruciale del portale dipendenti

29 Dicembre 2023

Nell’era digitale in cui viviamo, l’efficienza e la flessibilità sono diventate parole chiave per le aziende che cercano di ottimizzare i loro processi. In questo contesto, il portale...

  • Gestione studio
  • Studio 4.0

Timesheet per il lavoro: massimizzare l’efficienza per i consulenti

6 Dicembre 2023

Il mondo del lavoro si sta evolvendo rapidamente e con esso cresce l’importanza di strumenti che consentano ai consulenti del lavoro di gestire in modo efficiente le proprie attività. In questo...

  • Gestione studio
  • Studio 4.0

La conservazione digitale dei documenti di lavoro e del LUL nel rispetto della normativa  

5 Dicembre 2023

La conservazione digitale dei documenti di lavoro, conformemente alla normativa vigente, rappresenta un aspetto cruciale nell’ambito delle pratiche aziendali. Oltre alla tradizionale...

  • Paghe e Personale

Certificazione parità di genere: vantaggi, requisiti e come ottenerla

17 Novembre 2023

Attraverso il recente avviso pubblico datato 6 novembre sono stati delineati i criteri e le procedure per assegnare contributi alle micro, piccole e medie imprese al fine di ottenere la...

  • Paghe e Personale

Whistleblowing a Dicembre la scadenza per le aziende tra i 50 e i 249 dipendenti

17 Novembre 2023

Il 17 dicembre 2023, le aziende del settore privato che hanno impiegato, nell’ultimo anno, una media di lavoratori subordinati, con contratto a termine o a tempo indeterminato, fino a 249, sono...

  • Consulenza

Consulenti del Lavoro: quali sono i trend evolutivi? 

28 Settembre 2023

Ci viene in aiuto, per rispondere a questa domanda, l’Osservatorio Professionisti 2023 di Zucchetti.  L’Osservatorio, nell’edizione di esordio, ha fornito importanti risposte per...

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successivo

Professionista Digitale

Il magazine promosso da Zucchetti per i professionisti che vogliono restare aggiornati sui principali temi in ambito di gestione, organizzazione e digitalizzazione dello Studio.

Tanti articoli e approfondimenti su tutto ciò che riguarda l'efficienza interna dello Studio: dalla contabilità e fisco alla gestione documentale, dall'elaborazione paghe agli innovativi servizi di consulenza e gestione del personale.

Scopri il mondo Zucchetti

Argomenti di interesse

  • Consulenza
  • Gestione studio
  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale
  • Studio 4.0

Tag

agenzia entrate bilancio business intelligence cash flow centrale dei rischi cloud compliance conservazione digitale continuità aziendale controllo gestione covid-19 credito bancario crisi d'impresa ESG fatturazione elettronica fatture e corrispettivi firma digitale formazione gestione paghe gestione presenze indici sintetici affidabilità insolvenza irap lavoro payroll personale pmi privacy e gdpr ripartenza post-covid risorse umane scadenze studio sistemi di allerta smart working smartworking software HR software per aziende software per commercialisti software per professionisti studio associato tecnologia web-based transizione digitale trasformazione digitale trasmissione telematica corrispettivi vantaggi fiscali welfare

Copyright © 2025 | PROFESSIONISTA DIGITALE - Magazine di informazione sull'efficienza dello Studio Professionale
Informativa cookies - Privacy policy - Dichiarazione di accessibilità