Professionista Digitale
  • Consulenza
  • Norme e tributi
  • Gestione studio
  • Paghe e Personale
  • Studio 4.0

#crisi d’impresa

  • Consulenza

Assetti organizzativi e gestione della crisi: un obbligo per le imprese e un’opportunità per i commercialisti

25 Marzo 2025

Il Codice della Crisi d’Impresa ha introdotto l’obbligo per tutte le società, di qualsiasi dimensione e tipologia, di adottare adeguati assetti organizzativi (art. 2086 c.c.), con...

colleghi si confrontano su grafici aziendali
  • Consulenza

Il terzo correttivo al Codice della crisi d’impresa rafforza il ruolo del professionista nel prevenire situazioni critiche  

4 Novembre 2024

Dal 15 luglio 2022 è in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (in forma abbreviata, CCII), così come disciplinato con il decreto legislativo 12 gennaio 2019. Nel tempo...

consulenza commercialista
  • Consulenza

Crisi d’impresa, accordi con il fisco ancora più cari

28 Settembre 2023

Il detto “prevenire è meglio che curare” sarà anche un po’ scontato, ma nessuno può affermare che sia sbagliato. E il discorso vale nei più diversi campi, da quello della salute a quello della...

crisi-dimpresa-e-relazione-bilancio-2022
  • Norme e tributi

Crisi d’impresa e relazione di bilancio 2022: l’obbligo di adeguati assetti

6 Marzo 2023

Ad oggi, non essendo sopravvenute ulteriori segnalazioni, il bilancio d’esercizio 2022 dovrà essere approvato entro il termine ordinario del 30 aprile 2023. Va però detto che tale scadenza cade...

il ruolo del professionista nella composizione negoziata
  • Consulenza

Il ruolo del professionista nella composizione negoziata della crisi d’impresa

15 Febbraio 2023

Continua l’evoluzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D. Lgs. n. 14/2019), proseguendo il lungo il percorso iniziato nel novembre del 2019. Come è noto il codice...

solvibilita-creditizia
  • Consulenza

Monitoraggio crediti: la possibilità di offrire una soluzione ai propri clienti

1 Dicembre 2022

Il passo è ormai decisamente compiuto: il commercialista non è più semplicemente l’intermediario fiscale di un tempo. La trasformazione digitale conosciuta negli ultimi anni, la quale come è...

nuovo codice della crisi di impresa
  • Consulenza

Nuovo codice crisi d’impresa: come può intervenire il professionista 

7 Settembre 2022

La riforma del codice della crisi di impresa arriva in un momento nel quale la maggior parte degli operatori sta prendendo lentamente confidenza con la portata innovatrice del codice e delle relative...

codice della crisi di impresa: entrata in vigore il 15 luglio
  • Consulenza
  • Gestione studio

Codice della crisi d’impresa: il 15 luglio entrerà in vigore

4 Luglio 2022

La nuova data per l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa è il 15 luglio 2022, così come definito il 13 aprile dal Consiglio dei Ministri.Visti i diversi rinvii conosciuti negli...

crisi d'impresa diventa decisione
  • Consulenza

La crisi d’impresa diventa prima di tutto decisione 

22 Marzo 2022

Dal greco “krisis”: il significato della parola “crisi”  Il termine “crisi”, quanto mai attuale oltreché abusato dal linguaggio giornalistico, nasconde in realtà un significato molto...

  • Consulenza

Composizione negoziata: una mentalità digitale per affrontarla meglio

5 Gennaio 2022

Tutti i professionisti hanno ormai capito quale può essere la portata dell’istituzione della composizione negoziata per il futuro della figura del commercialista.Come è noto, infatti, il...

1 2 3 Successivo

Professionista Digitale

Il magazine promosso da Zucchetti per i professionisti che vogliono restare aggiornati sui principali temi in ambito di gestione, organizzazione e digitalizzazione dello Studio.

Tanti articoli e approfondimenti su tutto ciò che riguarda l'efficienza interna dello Studio: dalla contabilità e fisco alla gestione documentale, dall'elaborazione paghe agli innovativi servizi di consulenza e gestione del personale.

Scopri il mondo Zucchetti

Argomenti di interesse

  • Consulenza
  • Gestione studio
  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale
  • Studio 4.0

Tag

agenzia entrate bilancio business intelligence cash flow centrale dei rischi cloud compliance conservazione digitale continuità aziendale controllo gestione covid-19 credito bancario crisi d'impresa ESG fatturazione elettronica fatture e corrispettivi firma digitale formazione gestione paghe gestione presenze indici sintetici affidabilità insolvenza irap lavoro payroll personale pmi privacy e gdpr ripartenza post-covid risorse umane scadenze studio sistemi di allerta smart working smartworking software HR software per aziende software per commercialisti software per professionisti studio associato tecnologia web-based transizione digitale trasformazione digitale trasmissione telematica corrispettivi vantaggi fiscali welfare

Copyright © 2025 | PROFESSIONISTA DIGITALE - Magazine di informazione sull'efficienza dello Studio Professionale
Informativa cookies - Privacy policy - Dichiarazione di accessibilità