Un’indagine dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ci dice che nel 2021 gli studi di professionisti quali...
Il passo è ormai decisamente compiuto: il commercialista non è più semplicemente l’intermediario fiscale di un tempo. La trasformazione digitale conosciuta negli ultimi anni, la quale come è...
Una simulazione Istat ha dimostrato che, per colpa dell’aumento dei costi dell’energia, oltre l’8% delle imprese italiane – circa 355mila – rischia di chiudere l’anno in...
La riforma del codice della crisi di impresa arriva in un momento nel quale la maggior parte degli operatori sta prendendo lentamente confidenza con la portata innovatrice del codice e delle relative...
La figura del commercialista può assumere un ruolo di sempre maggiore rilievo nel mondo della finanza sostenibile. A ribadirlo sono stati la Fondazione Nazionale dei Commercialisti e il Consiglio...
La nuova data per l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa è il 15 luglio 2022, così come definito il 13 aprile dal Consiglio dei Ministri.Visti i diversi rinvii conosciuti negli...
Nel mondo degli affari una strategia sempre più diffusa è quella che mira ad anticipare le mosse dell’avversario, sia esso un concorrente o una fase avversa di mercato. Per farlo è opportuno definire...
Dal greco “krisis”: il significato della parola “crisi” Il termine “crisi”, quanto mai attuale oltreché abusato dal linguaggio giornalistico, nasconde in realtà un significato molto...
Le prime settimane dell’anno, per i consulenti del lavoro, non rappresentano mai un periodo facile da affrontare. È infatti alla fine di gennaio che si avvia l’applicazione alle buste...
Gli studi professionali, negli ultimi anni, sono stati investiti dall’onda della fattura elettronica, diventata, come è noto, obbligatoria con la Legge di Bilancio 2018. Commercialisti e...