Professionista Digitale
  • Consulenza
  • Norme e tributi
  • Gestione studio
  • Paghe e Personale
  • Studio 4.0

Norme e tributi

  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale

Certificazione unica 2024: aggiornamenti fiscali per il lavoro dipendente

1 Marzo 2024

L’Agenzia delle Entrate ha emanato, con provvedimento del 15 gennaio 2024 prot. n. 8253, la Certificazione Unica 2024 (CU 2024) che i sostituti d’imposta, devono rilasciare ai dipendenti...

  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale

Aggiornamento fringe benefit 2024: nuovi limiti esenti e istruzioni operative 

8 Febbraio 2024

Anche per l’anno 2024 il legislatore apporta una temporanea modifica ai valori dei fringe benefit, revisionandone i limiti di esenzione e portandoli a € 1.000 per la maggior parte dei lavoratori e a...

  • Norme e tributi

Fatturazione elettronica: obbligo dal 2024 per tutti i forfettari

5 Dicembre 2023

Il 1° gennaio 2024 segna una data di svolta nel contesto dei pagamenti elettronici: a partire dal nuovo anno, infatti, l’obbligo di fatturazione elettronica verrà esteso ufficialmente anche a tutti i...

  • Norme e tributi

Nomina del revisore per le Srl: scadenze, limiti e possibilità di ravvedimento

5 Dicembre 2023

La nomina dell’organo di controllo o del revisore per le Società a Responsabilità Limitata (Srl) in Italia è un passo cruciale, specialmente per quelle costituite entro il 16 marzo 2019 con...

  • Norme e tributi

Fatturazione in mobilità: aiutare i clienti a scegliere lo strumento giusto

17 Novembre 2023

I commercialisti lo hanno imparato molto in fretta: ci sono clienti che al solo parlare di fatturazione elettronica sentono aumentare il battito cardiaco. Si parla in questi casi di microimprese, di...

  • Consulenza
  • Norme e tributi

PNRR: il ruolo del commercialista nelle scelte delle imprese sugli investimenti digitali

4 Agosto 2023

Lo ha reso pubblico a inizio anno 2023 uno studio dell’Istituto per la Competitività realizzato per il Parlamento Europeo in relazione allo sviluppo dei vari piani nazionali di attuazione del PNRR:...

certificazione parità di genere
  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale

Certificazione parità di genere: cos’è e chi la rilascia

4 Maggio 2023

Negli ultimi tempi il tema della parità di genere sta assumendo, nei luoghi di lavoro, un ruolo sempre più preponderante.  L’ottenimento di questa certificazione consente, al datore di lavoro...

  • Norme e tributi

Digitalizzazione dello studio professionale

5 Aprile 2023

Continua l’avanzamento della digitalizzazione dei processi contabili degli studi professionali e delle associazioni. In riferimento ai «servizi massivi in cooperazione applicativa» arrivano...

Fondo-nuove-competenze-esteso-a-tutto-il-2023
  • Norme e tributi

Fondo nuove competenze esteso a tutto il 2023 

7 Marzo 2023

È stato esteso a tutto il 2023 il Fondo Nuove Competenze, utile alle aziende che intendono formare il proprio personale dipendente sulle tematiche riguardanti le transizioni digitali, ecologiche...

crisi-dimpresa-e-relazione-bilancio-2022
  • Norme e tributi

Crisi d’impresa e relazione di bilancio 2022: l’obbligo di adeguati assetti

6 Marzo 2023

Ad oggi, non essendo sopravvenute ulteriori segnalazioni, il bilancio d’esercizio 2022 dovrà essere approvato entro il termine ordinario del 30 aprile 2023. Va però detto che tale scadenza cade...

Precedente 1 2 3 4 5 6 Successivo

Professionista Digitale

Il magazine promosso da Zucchetti per i professionisti che vogliono restare aggiornati sui principali temi in ambito di gestione, organizzazione e digitalizzazione dello Studio.

Tanti articoli e approfondimenti su tutto ciò che riguarda l'efficienza interna dello Studio: dalla contabilità e fisco alla gestione documentale, dall'elaborazione paghe agli innovativi servizi di consulenza e gestione del personale.

Scopri il mondo Zucchetti

Argomenti di interesse

  • Consulenza
  • Gestione studio
  • Norme e tributi
  • Paghe e Personale
  • Studio 4.0

Tag

agenzia entrate bilancio budget di cassa business intelligence centrale dei rischi cloud compliance conservazione digitale continuità aziendale controllo gestione covid-19 credito bancario crisi d'impresa ESG fatturazione elettronica fatture e corrispettivi firma digitale formazione gestione paghe gestione presenze indici sintetici affidabilità irap lavoro payroll personale pmi privacy e gdpr registratore telematico ripartenza post-covid risorse umane scadenze studio scontrino elettronico sistemi di allerta smart working smartworking software HR software per aziende software per commercialisti software per professionisti studio associato tecnologia web-based trasformazione digitale trasmissione telematica corrispettivi vantaggi fiscali welfare

Copyright © 2025 | PROFESSIONISTA DIGITALE - Magazine di informazione sull'efficienza dello Studio Professionale
Informativa cookies - Privacy policy - Dichiarazione di accessibilità